IL TERRITORIO
Le Marche
Appennini, colline ondulate e mare limpido…paesaggi simili e diversi, come indica il nome Le Marche spiccano per la loro molteplicità di luoghi da visitare, ma anche per le varie tipicità enogastronomiche e il patrimonio culturale.

Le Marche, una terra autentica e mista,
da vedere e scoprire un passo alla volta
Queste colline dai colori che mutano ogni stagione, toccate da vigneti e piccoli paesi medievali, da dove si vede il sottile orizzonte azzurro del mare, sembrano linee disegnate da un pittore che non si firma. Sono la nostra casa: sono parte di noi. Siamo ciò che siamo grazie a questo magnifico luogo che ci dona una bellezza unica e straordinaria ogni giorno. Lasciateci raccontare la nostra terra, dopo vorrete vederla con i vostri occhi.

IL TERRITORIO
Il Verdicchio
e i Castelli di Jesi
Il Verdicchio è un vino bianco Doc stimato da enologi e sommelier, un “rosso vestito di bianco”. La zona di produzione è delimitata dal bacino del fiume Esino e include i territori di 22 comuni della provincia di Ancona e 2 di quella di Macerata. Sono chiamati Castelli di Jesi perché in passato rientravano sotto il dominio di Jesi, la città dove nacque Federico II di Svevia.
IL TERRITORIO
Serra de' Conti
Dopo la visita della nostra cantina, trascorrete qualche ora
piacevole scoprendo Serra de’Conti a pochi km di distanza.
Distanza: 5 Km - Tempo: 2 h
L’antica cittadina di Serra de’ Conti è uno dei borghi medievali meglio conservati della provincia di Ancona. Dalle mura che la circondano, fino agli edifici barocchi e a quelli ottocenteschi, Serra de’ Conti vi permetterà di conoscere meglio la storia dei nostri castelli. Le Stanze del Tempo Sospeso del Museo delle Arti Monastiche meritano una visita.

Porta della Croce (1431)

Vista dalla passeggiata panoramica delle mura durante una manifestazione

Museo Arti Monastiche: Le Stanze del Tempo Sospeso
Corinaldo e Senigallia
Storia, arte…ma anche mare, musica e balli. Godetevi una passeggiata tra le mura di Corinaldo e scendete fino alle spiagge di Senigallia.
Distanza: 30 Km - Tempo: 4 h
Nel 2007 Corinaldo è stato votato come il borgo più bello d’Italia. Una passeggiata tra le sue antiche mura medievali vi farà rivivere il passato di questa bellissima cittadina. Scendendo verso la costa raggiungete Senigallia con le sue spiagge di velluto. Una meta turistica nota non solo per il mare, ma anche per il Summer Jamboree, il festival di musica anni ’50.

Le Grotte di Frasassi
Un mondo rovesciato dove l’unico rumore sono le gocce d’acqua che cadono e hanno contribuito a preservare la bellezza incredibile di questo luogo.
Distanza: 30 Km - Tempo: 4 h
Scoperte per caso da giovani speleologi, le Grotte di Frasassi sono una delle cavità naturali più grandi d’Europa, un mondo sotterraneo di oltre un milione di mq nella pancia di una collina. Formatesi 1,4 milioni di anni fa, queste grotte sono un labirinto di oltre 40 km nel quale si susseguono enormi stanzoni, corridoi, pozzi e ripidi saliscendi che lasciano a bocca aperta.

Dove mangiare e
dove dormire...
La vostra visita al Casale Rita può diventare una piccola evasione per provare a pieno il nostro stile di vita.
Il dolce arriva sempre alla fine…abbiamo pensato a qualche informazione “invitante”, degli spunti per rendere il vostro soggiorno ancora più confortevole, rilassante e gustoso! Prendetevi un po’ di tempo per vivere la nostra terra come se foste a casa vostra: assaggiate la tradizionale cucina marchigiana e riposatevi in una di queste incantevoli strutture.
Dove mangiare:
Coquus Fornacis (Serra de’Conti) – coquusfornacis.it
La Fonte (Serra de’Conti) – agrituristlafonte.it
L’infinito Country House (Serra de’Conti) – linfinitocountry.it
Osteria Sotto le Mura (Montecarotto) – osteriasottolemura.com
Cadabò (Montecarotto) – cadabo.com
Vittoria il Graditempo (Rosora) – vittoria-ilgraditempo.it
Dove dormire:
Borgo Farneto (Serra de’Conti) – borgofarneto.it
Piagge del Sole (Montecarotto) – piagge-del-sole.it
Rustic Country House (Montecarotto) – oleandro-monte-carotto.it
Casa Montale (Montecarotto) – casa-montale-serra-de-conti.it
Tenuta Silente (Poggio San Marcello) – tenutasilente.it
Montenovo CountryHouse (Ostra Vetere) – montenovocountryhouse.it